Come si svolge il nostro lavoro?
Per prima cosa in autunno e in estate vengono puliti i castagneti (potatura, trinciamento del fogliame, dei ricci e dell’erba, innesti delle piante, ecc) e concimati (con letame biologico). In autunno poi vengono raccolte le castagne a mano o con un apposito macchinario che le aspira. Una volta trasportate in sede le castagne seguono un processo di lavorazione particolare. Innanzi tutto vengono suddivise per calibro, in base al quale si decide se destinarle alle fasi di lavorazione successive o alla vendita diretta. Le varietà di castagne idonee al mercato delle secche seguono il processo di essiccazione in appositi seccatoi ad aria calda che consentono il parziale asciugamento dell'acqua in esse contenute. Subito dopo vengono inviate ad un'apposita macchina che elimina le bucce esterne. Segue il passaggio su di un nastro di selezione e cernita per la suddivisione del prodotto intero e sano, avviato al confezionamento, da quello spezzato e guasto avviato al industria. Per ultima cosa, in fine, avviene il confezionamento e la vendita.
La nostra azienda inizialmente si limitava a raccogliere e rivendere le castagne fresche della vallata, si è via via sempre più "innamorata" di questo prezioso frutto. Negli anni ci siamo così specializzati nella lavorazione delle castagne secche.
DOMICILIO AZIENDALE:
San Michele Mondovì ,
via Casotto 7, Cuneo
CAP: 12080
CODICE FISCALE:
BRTLCU80L16F351T
P.IVA: 03440380040
TEL/FAX: 0174329491
MAIL: admin@aziendabertone.it